Mi chiamo Thomas Pololi, sono nato a Bergamo nel 1982 e vivo a Milano. Da più di 20 anni lavoro all’intersezione di comunicazione, cultura e sociale. Il mio approccio è basato sulla cura e la profondità, che cerco anche nelle organizzazioni e nelle persone con cui lavoro.
Ho ideato e gestisco (per conto dell’associazione Quaderni Aperti, di cui sono co-fondatore) il Museo dei Quaderni di Scuola / Museum of Children’s Notebooks, un micromuseo di respiro internazionale dedicato alla Storia e alle storie di bambini e ragazzi. Ho progettato e realizzato ogni aspetto dello spazio e delle sue iniziative, dal design dell’allestimento alle mostre, dalle pubblicazioni alle attività culturali e sociali come i reading di temi scolastici e i laboratori per le scuole, che conduco personalmente.
Per alcuni anni sono stato responsabile comunicazione della Caritas di Bergamo, di cui ho progettato una nuova immagine e un nuovo ecosistema comunicativo basato sul reportage e sul racconto di storie vere, tra cui quelle dei migranti in attesa di risposta alla richiesta di asilo (Storie in pausa). Per Caritas ho inoltre organizzato e curato mostre ed eventi culturali, come il “concerto per strumenti poveri” del percussionista trance Dario Rossi all’interno di un dormitorio e la mostra della collezione di cartelli di mendicanti “Fame” dell’artista Sabine Delafon, realizzata in un ex carcere.
Ho avuto diverse collaborazioni in ambito editoriale: come fotografo e reporter con Ctrl, Il Post, Exposed, Rolling Stone, come autore con Baldini&Castoldi e Nuovadimensione, come curatore con Smemoranda, Archivio e con il magazine britannico Anorak.
Amo “mescolare mondi”, motivo per cui ho portato il metodo del reportage anche nell’ambito della comunicazione aziendale, realizzando progetti per grandi aziende, agenzie di comunicazione, piccole startup: Pirelli, Teckell, Argon, Findus, Carolina/Hamericas, Now Available, Tita, Havas sono alcune delle realtà che ho incrociato nel mio percorso.
Ho due figli e nel (poco) tempo libero studio Storia, scrivo canzoni, faccio volontariato con gli Angeli del bello e creo connessioni tra organizzazioni che promuovono l’autonomia e il gioco libero all’aperto di bambini e bambine.
Se cerchi qualcuno che possa far fiorire il potenziale comunicativo della tua organizzazione, scrivimi: mail@thomaspololi.com
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.