Siamo un’associazione no profit con base a Milano.
Nel 2004 abbiamo avviato un percorso di raccolta partecipata di quaderni di scuola, con particolare focalizzazione sulle classi elementari e medie: il materiale, che solitamente è dato in prestito all’associazione per un periodo limitato di tempo, viene digitalizzato, catalogato e condiviso attraverso la rete.
Oltre alla diffusione online, i contenuti dei quaderni vengono utilizzati per sviluppare attività come reading, mostre, laboratori e seminari, in collaborazione con altre associazioni, università e istituti di ricerca.
Il materiale raccolto viene valorizzato, attraverso tali iniziative, sotto diversi aspetti: storico, in quanto i testi e i disegni prodotti dai bambini sono una testimonianza diretta del passato recente; pedagogico, perché attraverso l’analisi dei contenuti dei quaderni è possibile ricavare informazioni sui metodi educativi utilizzati in diverse epoche ed aree geografiche; artistico, in quanto i quaderni contengono delle “piccole opere” che, a volte, hanno un grande valore comunicativo, fondamentale per lo svolgimento di attività didattiche e di divulgazione.
Oggi la raccolta conta centinaia di quaderni, fisici o digitalizzati, datati dalla fine dell’800 ai giorni nostri: una delle collezioni di quaderni scolastici più ricche e varie in Italia.
L’archivio digitale, che si arricchisce giorno dopo giorno, è costituito da oltre 30.000 pagine digitalizzate.
Circa 15.000 persone seguono i nostri canali social, che vengono aggiornati quotidianamente con contenuti originali tratti dai quaderni raccolti.
We are an NPO based in Milan.
Since 2004 we’ve been collecting school exercise books (with a focus on primary and lower secondary school) through a participatory process, digitizing them and sharing their contents on the web.